presidente
Posts by Andrea Pascucci:

“HELP UKRAINIAN RESCUERS” – aiutiamo i soccorritori ucraini
Raccolta donazioni e materiali per il SES – Servizio Emergenza StataleLeggi tutto

Webinar gratuito “squadra droni”
Tre semplici Motivi per NON PERDERE i nostri WEBINAR
1đ TUTTI i Nostri DOCENTI ed IstruttoriLeggi tutto

Guerra in Ucraina
I nostri approfondimenti: clicca qui per scaricare il â˘ď¸ Piano Nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche â˘ď¸Leggi tutto

Nuovo sistema di Raccolta Fondi!
IL NOSTRO CONSIGLIO!
Può unâOrganizzazione di Protezione Civile trovare donatori regolariâđ¤Leggi tutto


AIC_003 – AIC-RE – ATTIVITĂ A RISCHIO INCENDIO – ELEVATO
Descrizione
Corso antincendio rischio elevato rivolto ai volontari in quanto la maggior parte delle attivitĂ svolte dai volontari di Protezione Civile richiede lâIDONEITĂ TECNICA ANTINCENDIO.
Il corso può essere svolto da un docente professionista antincendio iscritto nell’albo dei professionisti antincendio del ministero dell’interno di cui alla legge 139 del 2006 articolo 16.
Codice della Protezione Civile – D.lgs. 1/2018 e s.m.i. e D.lgs. 81/08, art. 37 c. 9.
Obiettivi del corso
Formazione sulle attivitĂ antincendio rischio elevato per ottenere lâATTESTATO DI FREQUENZA necessario per sostenere l’esame di IDONEITĂ TECNICA ANTINCENDIO, presso il competente comando provinciale dei VVF.
Durata
16 h di formazione in presenza presso le nostre sedi (o presso la vostra sede con un costo maggiore).
Destinatari
Soccorritori di protezione civile, in particolare:
- Responsabili delle organizzazioni di volontariato, Presidente Associazione o Coordinatore GC, Referenti Protezione Civile del Comune.
- Responsabili / Capisquadra della logistica della Colonna Mobile Regionale.
- Responsabili / Capi squadra Cucine e mense della Colonna Mobile Regionale.
- Personale incaricato di attivitĂ a rischio di incendio elevato, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze ai sensi dell’art. 37 comma 9 del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Sunto delle slide del corso.
Contenuti
1.       MODULO 1 â L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI 4h
2.       MODULO 2 – LA PROTEZIONE ANTINCENDIO 4h
3.       MODULO 3 â PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO 4h
4.       MODULO 4 â ESERCITAZIONI PRATICHE 3h
5.       MODULO 4 â TEST FINALE 1h
Esame/Test
test di 30 domande per la verifica di apprendimento.
Attestati
Attestato di partecipazione con verifica di apprendimento
N.B. una volta ottenuto lâATTESTATO DI FREQUENZA è necessario inviare, da parte dellâorganizzazione, lâapposito modulo di domanda (allegato A), in bollo da âŹ.16,00, ove richiesto (possibilitĂ di esenzione, vedere allegato B) al comando dei Vigili del Fuoco per richiedere lâesame di IDONEITĂ TECNICA ANTINCENDIO.
Il Comando provinciale richiede un versamento per lâattivitĂ di accertamento per il rilascio dell’attestato di idoneitĂ , di ⏠58,00 per ciascun partecipante.