FORMAZIONE CMR & CAMPO
Corsi per logistica della Colonna Mobile Regionale e CAPI
Premessa
Nelle aree terremotate, solo in Italia negli ultimi 10 anni, sono stati allestiti più di 300 campi di protezione civile per dare assistere alle popolazioni. Più di 60.000 italiani sono stati ospitati in questi campi realizzati con tende, cucine, mense e servizi igienici.
Allestire e gestire un’area di emergenza richiede organizzazione, risorse e competenze specifiche: i soccorritori devono saper progettare il campo, realizzare i luoghi di accoglienza con i dovuti impianti idrici, elettrici, di riscaldamento o rinfrescamento e di smaltimento rifiuti; le cucine, le mense, i bagni, le lavanderie, recinzioni, parcheggi, strutture sanitarie e sociali.
Tutto questo salvaguardando la salute e la sicurezza delle persone e del personale.
La normativa è stringente e precisa per la informazione, formazione e addestramento da somministrare al personale che opera in condizioni di emergenza e non è difforme da quella che una qualsiasi azienda deve somministrare ai propri dipendenti.
In questa sezione sono proposti corsi specifici per la progettazione di un campo in vari contesti e scenari, corsi di logistica per utilizzare in sicurezza le attrezzature, l’allestimento dei campi e della loro gestione.
I docenti sono persone qualificate che hanno maturato anni di esperienza in emergenze nazionali e internazionali.