Obiettivo Corso: Facilitare le Organizzazioni di Volontariato nell’organizzazione di Campi Scuola rivolti ai ragazzi.
Fornire le conoscenze necessarie per l’organizzazione, la realizzazione, la gestione e la rendicontazione di un Campo Scuola con attività di Protezione Civile.
Illustrare le indicazioni del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e, ove presenti, delle Regioni e Province Autonome, per la realizzazione dei Campi e lo svolgimento della Didattica di Protezione Civile da presentare ai ragazzi durante il Campo Scuola.
Costo Iscrizione: 30€
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei Professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Oppure, per qualsiasi info, contattaci su WhatsApp
Titolo Corso: CORSO CAMPI SCUOLA – ORGANIZZAZIONE E GESTIONE.
Codice Corso: MIU050
Argomenti e Contenuti Corso:
- MODULO 01 – Obiettivi Generali.
- MODULO 02 – Aspetti burocratici.
- MODULO 03 – Safety & Security.
- MODULO 04 – Organizzazione dei Campi.
- MODULO 05 – Logistica.
- MODULO 06 – Cucina da Campo.
- MODULO 07 – Moduli Didattici.
- MODULO 08 – Aspetti economici.
- MODULO 09 – Bilancio & Rendicontazione.
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto in formato PDF delle slides del Corso.
Durata del Corso: 2 ore totali in FAD (Formazione A Distanza)
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Docente: Alessandro Zanolli.
I Nostri Docenti sono Esperti certificati appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati nell’ambito della disciplina.
Destinatari: Responsabili, Soccorritori e Volontari delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile. Personale dipendente della Pubblica Amministrazione che coordina il Volontariato di Protezione Civile.
Presidenti di Associazioni, Coordinatori dei Gruppi Comunali. Volontari addetti alla segreteria, alla logistica. Volontari addetti alle Cucine da Campo.
Prerequisiti: Conoscenze base in ambito di Protezione Civile.
Valutazione finale e Attestati: All’inizio ed al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica delle conoscenze pregresse e dell’apprendimento finale di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati dal Docente secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C. (ATTESTATO-SIPC10-MIU50 – Campi Scuola – Organizzazione e Gestione).
Aggiornamento: Obbligatorio ogni 3 anni; della durata di un’ora. Verte sulle tematiche teorico pratiche trattate dal Corso e sulle Normative di riferimento nell’utilizzo di attrezzature e modalità di intervento.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
- D. Lgs. 1/2018, Codice della Protezione Civile, Indicazioni del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per i programmi formativi dei Campi Scuola.
- Progetto di Educazione e Sensibilizzazione alla Cultura di Protezione Civile “Anch’io sono la Protezione Civile – Campi Scuola aib”, indicazione Regione Puglia per la realizzazione dei Campi Scuola 2019.
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.