Il Sindaco è autorità di Protezione Civile riconosciuta dal D.lgs. n. 1 del 2018. La struttura che supporta il Sindaco nella gestione dell’emergenza è denominata C.O.C. Il funzionamento del COC è ben definito dalla prassi con una struttura elastica che deve lavorare in
maniera molto veloce, sintetica, efficiente e soprattutto efficace.
Per ottenere tutto ciò è necessario effettuare un’adeguata formazione e un opportuno “allenamento” di coloro che saranno individuati come responsabili o operatori delle funzioni di supporto per operare in una situazione di emergenza e soprattutto su come lavorare a “sistema”, concetto essenziale affinché il COC dia un’efficace risposta ai cittadini.
Sviluppato secondo le indicazioni del documento «Programma di indirizzo formativo per i “livelli territoriali competenti”» del Dipartimento della Protezione Civile e ai sensi del Codice della Protezione Civile – D.lgs. 1/2018 e s.m.i. (D.lgs. 1/2018 Codice della Protezione Civile, Art. 12 – Funzioni dei Comuni ed esercizio della funzione associata nell’ambito del Servizio nazionale della protezione civile) con esercitazione per posti di comando sul Piano di Emergenza Comunale.
Sunto argomenti del corso:
- Organizzazione di un corso SIPC: Docente/istruttore, tutor e segreteria e attività da svolgere
- Aspetti fondamentali della formazione, pedagogia, didattica e comunicazione
- Addestramento finale con simulazione di attività.
Corso di:
48 ore di studio e analisi del PEC da parte dei docenti
5h teoria.
5h role play.
Numero partecipanti:
30/40 persone
Per tutti i discenti inclusi: Assicurazione, block-notes, spilla, penna.
LUOGO SVOLGIMENTO CORSO/ESERCITAZIONE/ADDESTRAMENTO IN PRESENZA
Presso il Comune
Destinatari
Tutte le persone coinvolte nell’Amministrazione Comunale, in particolare:
- Sindaco, Assessori e Segretario comunale.
- Consiglieri comunali.
- Personale dirigente, personale di Posizioni Organizzative e dipendenti assegnati al Centro Operativo Comunale (indicati nel Piano Comunale di Protezione Civile).
- Presidente e Volontari organizzazioni di Volontariato del territorio comunale.
- Volontari referenti per Segreteria di Emergenza
RESPONSABILI DEL PROGETTO:
Scuola Italiana Protezione Civile:
Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.
Formatori:
Andrea Pascucci, altri docenti