Obiettivo Corso: Preparare i soccorritori ad operare nel sistema di Protezione Civile, a capirne il funzionamento e l’organizzazione. Formare chiunque intenda dare supporto alle attività di soccorso organizzate dalla Protezione Civile in seguito o in previsione di eventi calamitosi.
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Oppure, per qualsiasi info, contattaci su WhatsApp
Titolo Corso: Corso base di Protezione Civile – FAD.
Codice Corso: OPE_011
Argomenti del Corso:
- 1. Protezione Civile – Organizzazione Naz. e Loc
- 2. Strutture Operative, CMR e Coordinamento
- 3. Volontariato Organizzato di protezione civile
- 4. Tipologie dei Rischi
- 5. Pianificare ed esercitarsi
- 6. TLC operativo
- 7. Sicurezza & DPI
- 8. Nozioni di Psicologia di emergenza
- 9. Il Sistema Sanitario in emergenza
- 10. Gestione di un’emergenza e Comunicazione in emergenza
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto delle slides del Corso.
Durata del Corso: 20 ore totali in FAD (Formazione A Distanza)
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
I Docenti del Corso sono esperti certificati appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati con laurea specialistica per la disciplina.
Destinatari: Personale volontario della Protezione Civile. Personale dipendente della Pubblica Amministrazione che coordina il volontariato di Protezione Civile. Soccorritori che svolgono attività di Protezione Civile, soccorritori sanitari che operano in emergenze di Protezione Civile e cittadini che vogliono iscriversi a organizzazioni di Protezione Civile.
Valutazione finale e Attestati: Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
- D.lgs. 1/2018 Codice della Protezione Civile, Art. 12 – Funzioni dei Comuni ed esercizio della funzione associata nell’ambito del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
- A1_BASE PER OPERATORI VOLONTARI rev.15-3-2019 – Regione Lombardia D.G.R. 28.01.2019
- 2014 Emilia Romagna ESTRATTO DA CAP.3 ALLEGATO A DGR 1193.14 – linee guida- modelli formativi
- Regione Abruzzo – Piano Formativo regionale 2014-2015 – DGR 730/2014
PREPARATI A INTERVENIRE CON SCUOLA ITALIANA PROTEZIONE CIVILE!
Ulteriori INFO direttamente cliccando qui sotto:
Oppure:
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.