Preparare, formare e informare i soccorritori ad operare in una “SQUADRA DRONI” nei vari scenari di protezione civile in cui sono chiamati ad intervenire con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio remoto.
Sunto argomenti del corso:
- Riferimenti normativi ENAC e altri
- Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
- Composizione “squadra Droni”
- Attività di Protezione Civile
- Caposquadra & figura del preposto
- Rischi Specifici in attività di Protezione Civile
Il Corso Completo di Squadra Droni è composto da:
4h di teoria (online) e 4h di addestramento con istruttori (auspicabile presentarsi con il proprio DRONE e già in squadra precostituite)
Questo Corso è la PARTE TEORICA di 4h di teoria (online)
Numero partecipanti:
12/16 persone (organizzate in squadre da 4:
- Pilota Osservatore (certificazione A1-A3) – CAPOSQUADRA.
- Pilota (certificazione A1-A3).
- Tecnico esperto TLC e informatica.
- Ufficiale di Collegamento – Logista
Per tutti i discenti inclusi: Assicurazione, block-notes, spilla, penna.
LUOGO SVOLGIMENTO CORSO/ESERCITAZIONE/ADDESTRAMENTO IN PRESENZA
sede vostra
Requisiti
- registrazione su www.d-flight.it (enav, LEONARDO, TELESPAZIO, Enac)
- assicurazione responsabilità civile obbligatoria per iscrizione su D-Flight (R.C.) [ + professionale per “zone rosse”]
- attestato/i di volo del pilota
- manuali aeronautici
- preferibile: attestato per operazioni specializzate critiche (CRO)
- Età 18 anni.
RESPONSABILI DEL PROGETTO:
Scuola Italiana Protezione Civile:
Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.
Istruttori:
Stefano Fornaroli, Pilota Critico, Flight Instructor ENAC, volontario Protezione Civile
Franco Loru, Pilota A1-A2-A3, volontario Protezione Civile
Normative
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
• DPC: indicazioni per la sicurezza dei volontari di protezione civile.
• D. Lgs.81/08
• Decreto 13 aprile 2011
• Decreto del Capo Dipartimento del 12 gennaio 2012
• Decreto del Capo Dipartimento del 25 novembre 2013
• Normative EASA
• Normative ENAC
• A2-09_SICUREZZA IN PC D. Lgs.81/08 rev.15-3-2019 – Regione Lombardia D.G.R. 28.01.2019
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.