Titolo Corso: Formazione Piloti UAS per esame cat. OPEN A1-A3
Codice Corso: SPE201
Obiettivo Corso:
Per diventare pilota UAS nelle sottocategorie OPEN A1-A3 è necessario conseguire la “Prova di completamento della formazione online” che si ottiene con il superamento del test online, disponibile sulla piattaforma Servizi WEB dell’ENAC.
Il corso fornisce una conoscenza ed approfondisce gli argomenti trattati nel test online che prevede 40 domande a risposta multipla. Informazioni basilari che un pilota di UAS per le categorie A1-A3 deve conoscere per poter condurre UAS in sicurezza.
Destinatari:
Soccorritori di protezione civile, in particolare aspiranti piloti di droni
Argomenti e Contenuti Corso:
MODULO 01 – Sicurezza aerea
MODULO 02 – Regolamentazione Aeronautica
MODULO 03 – Limitazione dello spazio aereo
MODULO 04 – Limitazioni delle prestazioni umane
MODULO 05 – Procedure operative
MODULO 06 – Conoscenza generale dell’APR
MODULO 07 – Riservatezza e protezione dei dati
MODULO 08 – Assicurazione
MODULO 09 – Security
MODULO 10 – Regole per l’effettuazione dell’esame online
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente la sintesi delle slides del Corso.
Durata del Corso:
6 h di formazione in Formazione A Distanza con la presenza attiva di docente e tutor.
Come:
La gestione del corso in FAD è organizzata tramite un insieme di strumenti quali le schede per la preparazione e l’iscrizione, il Link della Scuola per accedere alla
piattaforma zoom, l’App, il gruppo WhatsApp. Inoltre, è presente un tutor durante tutta la durata del corso per risolvere eventuali problematiche.
Docenti:
I Docenti sono esperti certificati, appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati con laurea specialistica per la disciplina.
Valutazione finale e Attestati:
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
N.B. una volta ottenuto quest’ultimo da parte di S.I.P.C. per il successivo superamento del test online sul sito ENAC (non incluso nel nostro corso) è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
➢ Il Regolamento di Esecuzione (EU) 2019/947 prevede che dal 31 dicembre 2020 sia obbligatorio aver ottenuto l’attestazione anche per poter operare con droni di peso maggiore o uguale a 250 grammi.
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.