OBIETTIVI DEL CORSO
Formare soccorritori di protezione civile di logistica per dare omogeneità alle conoscenze e competenze, acquisire nuove conoscenze per il coordinamento e la gestione dei soccorritori coinvolti nella logistica, conoscere metodi e tecniche di pianificazione delle operazioni di allestimento di campi/aree.
Acquisire le informazioni necessarie per valutare i rischi nelle aree di intervento, nell’uso delle attrezzature e dei DPI per adottare i necessari comportamenti di sicurezza e autotutela dei volontari e delle squadre.
DURATA
16 ore
SEDE
Presso sede idonea indicata dal richiedente (parzialmente anche in FAD)
DESTINATARI
Soccorritori di protezione civile, in particolare:
- Dipendenti del Servizio Comunale Protezione Civile.
- Dipendenti Regionali e Provinciali del Dipartimento/Servizio Protezione Civile.
- Responsabili delle organizzazioni di volontariato, Presidente Associazione o Coordinatore GC, Referenti Protezione Civile del Comune.
- Responsabili / Capisquadra della logistica della Colonna Mobile Regionale.
- Responsabili / Capi squadra Cucine e mense della Colonna Mobile Regionale.
- Personale coordinatore nell’ambito delle Sale Operative di Protezione Civile.
MATERIALE DIDATTICO
Sunto delle slide del corso.
CONTENUTI
- ruolo e compiti del referente della logistica
- operazioni di allestimento per le diverse tipologie di intervento
- allestimento dell’area alimentare in emergenza
- allestimento delle aree di servizi in emergenza
- sicurezza, dpi, comportamenti di autotutela e norme igienico sanitarie
ESAME/TEST
Test di 30 domande per la verifica di apprendimento
ATTESTATI
Attestato di Formazione e Frequenza con Profitto (richiesta accreditamento a SSPC Regione Lombardia – come Corso: A2-08)
Oppure: