Obiettivo Corso: Preparare i soccorritori Piloti APR ed in particolare la figura del tecnico della Squadra Droni per approfondire le tematiche inerenti alle attività e le competenze d’ambito in una “Squadra Droni” nei vari scenari in cui la Protezione Civile deve intervenire con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto.
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Argomenti e Contenuti Corso:
- L’Italia e gli eventi idrogeologici
- Fotogrammetria aerea nell’emergenza
- Risorse (hardware, software e skills)
- Processo – Pianificazione del piano di volo
- Processo – Esecuzione del piano di volo
- Processo – Elaborazione output e restituzione
Durata del Corso teorico – Prima Parte: 4 ore totali ONLINE in FAD (Formazione A Distanza)
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Istruttori:
- Andrea Boscaglia, pilota e tecnico droni esperto in fotogrammetria di emergenza
I Docenti sono esperti certificati appartenenti a Enti e a Istituzioni, nonché professionisti qualificati con specializzazione per la disciplina.
Destinatari: Personale volontario della Protezione Civile e Sanitario. Personale dipendente della Pubblica Amministrazione che coordina il volontariato di Protezione Civile.
Valutazione finale e Attestati: Al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo).
Nella parte addestrativa. gli allievi verranno valutati dall’Istruttore secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con verifica di Apprendimento S.I.P.C.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
- DPC: indicazioni per la sicurezza dei volontari di protezione civile.
- Lgs.81/08
- Decreto 13 aprile 2011
- Decreto del Capo Dipartimento del 12 gennaio 2012
- Decreto del Capo Dipartimento del 25 novembre 2013
- Normative EASA – ENAC
- A2-09_Sicurezza in pc, D. Lgs.81/08 rev.15.3.19-R. Lombardia D.G.R. 28.01.2019
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.