INFO:
I nostri corsi sono rivolti ai volontari di protezione civile e ai funzionari pubblici. Se sei un gruppo di protezione civile oppure un ente pubblico e vuoi un corso di protezione civile secondo le tue specifiche esigenze non esitare a contattarci per un preventivo gratuito.
Titolo Corso: Attività Operatori Equestri – Addestramento
Codice Corso: SPE191
Codice Corso: SPE191
Obiettivo Corso
Il corso vuole far comprendere le potenzialità e i ruoli dei soccorritori di Protezione Civile con specializzazione equestre in attività di emergenze.
Il percorso formativo Operativo prevede una parte teorica e una parte di addestramento, questo corso sviluppa la parte pratica tramite l’addestramento che verrà fatto presso maneggi idonei situati in varie parti di Italia.
Le attività che vengono approfondite sono:
-il monitoraggio ambientale in tempo di pace come la sicurezza dei fiumi e avvistamento incendi;
-ricerca dispersi in superficie,
-in luoghi aperti ed aree vaste.
Destinatari
Soccorritori, cittadini, amministratori e dipendenti pubblici, veterinari e dipendenti ASL.
Requisti
• Maggiore età (altrimenti si può partecipare come uditore e senza cavallo).
• Certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità.
• Assicurazione verso terzi del cavallo se di proprietà
• Autocertificazione di monte ore a cavallo di 120h o patente FISE “A ludica” o Equiturismo, oppure equipollenze di altri enti sportivi riconosciuti FISE.
• Maggiore età (altrimenti si può partecipare come uditore e senza cavallo).
• Certificato medico di sana e robusta costituzione in corso di validità.
• Assicurazione verso terzi del cavallo se di proprietà
• Autocertificazione di monte ore a cavallo di 120h o patente FISE “A ludica” o Equiturismo, oppure equipollenze di altri enti sportivi riconosciuti FISE.
Argomenti e Contenuti Corso
➢ Scenari operativi in attività di protezione civile
➢ Il cavallo e il cavaliere
➢ Regole di trasporto e corretta movimentazione
➢ Lettura del territorio
➢ Addestramento in natura o in ambiente predisposto
➢ Scenari operativi in attività di protezione civile
➢ Il cavallo e il cavaliere
➢ Regole di trasporto e corretta movimentazione
➢ Lettura del territorio
➢ Addestramento in natura o in ambiente predisposto
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente la sintesi delle
slides del Corso.
Durata del Corso
Giornata di circa 8 ore di pratica con cavallo in ambiente naturale o attrezzato (incluso un Briefing pre–addestramento in presenza in aula)
Numero partecipanti
Dipende dalla struttura ospitante.
Sede
Presso il maneggio/scuderia idonea indicata nel singolo corso.
Docenti
Funzionari e personale esperto appartenente agli Enti e alle Istituzioni preposte – formatori certificati – istruttore RICONOSCIUTI Istruttore CSEN o equipollenti.
Valutazione finale e Attestati
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, verrà somministrato un
test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati secondo parametri predefiniti.
test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Normative:
➢ D. Lgs.81/08
➢ Decreto 13 aprile 2011
➢ Decreto del Capo Dipartimento del 12 gennaio 2012
➢ Decreto del Capo Dipartimento del 25 novembre 2013
➢ DPC: indicazioni per la sicurezza dei volontari di protezione civile.
Normative:
➢ D. Lgs.81/08
➢ Decreto 13 aprile 2011
➢ Decreto del Capo Dipartimento del 12 gennaio 2012
➢ Decreto del Capo Dipartimento del 25 novembre 2013
➢ DPC: indicazioni per la sicurezza dei volontari di protezione civile.
Responsabili del Progetto
Scuola Italiana Protezione Civile – Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C
Per qualsiasi info, scrivi a corsi@scuolaitalianaprotezionecivile.it oppure via WhatsApp +39 351 9425463
In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione.
Affidati a dei Professionisti e preparati ad intervenire con Noi.