
Abilitano il soccorritore alle tecniche di primo soccorso con l’ausilio del defibrillatore semiautomatico .
Corso BLSD (SOSTEGNO DI BASE ALLE FUNZIONI VITALI DEFIBRILLATORE)
SPECIFICHE
Durata Corso | 8h |
---|---|
Nr. Partecipanti | max 12 |
Attestato | di partecipazione |
Validità | 3 anni |
Aggiornamento | Minimo 4 ore ogni 3 anni |
Obiettivi
Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza
Destinatari
Questo corso è rivolto ai Soccorritori Volontari od Operatori Sanitari, desiderosi di acquisire specifiche tecniche da applicare in caso di morte improvvisa da arresto cardiaco.
CORSO DI AGGIORNAMENTO BLSD (Basic Life Support Defibrillation)
SPECIFICHE
Durata Corso | 4h |
---|---|
Nr. Partecipanti | max 12 |
Attestato | di partecipazione |
Validità | 3 anni |
Aggiornamento | 4 ore ogni 3 anni |
Obiettivi
Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.
Destinatari
Questo corso è rivolto ai Soccorritori Volontari od Operatori Sanitari, desiderosi di acquisire specifiche tecniche da applicare in caso di morte improvvisa da arresto cardiaco
Sede del corso
Il corso si svolge presso il Centro di addestramento a Corciano (PG) in Loc. Taverne, Via A.Palazzeschi 28 o presso la Vs sede se ageuata.
Per maggiori informazioni contattare
Segreteria Scuola Italiana Protezione Civile info@scuolaitalianaprotezionecivile.it