
Le organizzazioni di volontariato inviano entro sei mesi dall’inscrizione del volontario ad un percorso formativo, per adempiere all’obbligo di informazione e di tutela dei volontari in materia di sicurezza oltre che dei cittadini destinatari degli interventi di soccorso ed assistenza.
CORSO BASE VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE
SPECIFICHE
Durata Corso | 6h |
---|---|
Nr. Partecipanti | max 24 |
Attestato | di partecipazione |
Validità | 5 anni |
Aggiornamento | Minimo 6 ore ogni 5 anni |
Obiettivi
Conoscere la funzione sociale del volontariato di protezione civile ed il ruolo del volontario. – fornire una mappa iniziale dei comportamenti elementari di sicurezza e autotutela promuovendo la cultura della sicurezza del volontario
Destinatari
Qualsiasi persona o associazioni che voglia fare attività di volontariato nella Protezione civile
CORSO DI AGGIORNAMENTO VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE
SPECIFICHE
Durata Corso | 4h |
---|---|
Nr. Partecipanti | max 24 |
Attestato | di partecipazione |
Validità | 5 anni |
Aggiornamento | 4 ore ogni 5 anni |
Obiettivi
Portare a conoscenza gli aggiornamenti normativi e tecnici. – fornire le nuove tecniche maturate nelle esperienze nel campo della protezione civile
Destinatari
Volontari che rivestono dei ruoli di responsabilità all’interno dell’organizzazione della protezione civile o nella propria organizzazione
Sede del corso
Il corso si svolge presso il Centro di addestramento a Corciano (PG) in Loc. Taverne, Via A.Palazzeschi 28 o presso la Vs sede se ageuata.
Per maggiori informazioni contattare
Segreteria Scuola Italiana Protezione Civile info@scuolaitalianaprotezionecivile.it