Colonna Mobile Regionale, CAPI e aree di emergenza
Nei terremoti degli ultimi 10 anni sono stati allestiti oltre 300 campi di protezione civile per assistere la popolazione terremotata: più di 60.000 italiani sono stati ospitati in questi campi con tende, cucine, mense, servizi igienici e servizi collettivi per rendere “accettabile” la vita in un campo tende!
Allestire e gestire un’area di emergenza richiede organizzazione, risorse e competenze specifiche: i soccorritori devono saper progettare il campo, realizzare i luoghi di accoglienza con impianti idrici, elettrici, di riscaldamento o rinfrescamento e di smaltimento rifiuti; le cucine, le mense, i bagni, le lavanderie, recinzioni, parcheggi, strutture sanitarie e sociali, salvaguardando la salute e la sicurezza delle persone e del personale.
La normativa è stringente e precisa per la informazione, formazione e addestramento anche in condizioni di emergenza.
Elenco corsi
Organizzazione e gestione di un area di emergenza di protezione civile. Durata Corso16 hNr. Partecipantimax 30Attestatodi partecipazioneValidità3 anniAggiornamentoMinimo 3 ore ogni 3 anni Obiettivi Conoscere la funzione e il ruolo del comune nella risposta all’emergenza sul...
Destinatari Dipendenti pubblici e organizzazioni di volontariato. Obiettivi Organizzazione e gestione degli accessi di un area di accoglienza di protezione civile. Conoscere la funzione e il ruolo della squadra addetta al controllo degli accessi.
Organizzazione e gestione informatica di un area di accoglienza di protezione civile. Durata Corso 16 h Nr. Partecipanti max 30 Attestato di partecipazione Validità 3 anni Aggiornamento Minimo 6 ore ogni 3 anni Destinatari Dipendenti pubblici e organizzazioni...
Durata Corso 16h Nr. Partecipanti max 24 Attestato di partecipazione Validità 5 anni Aggiornamento Minimo 6 ore ogni 5 anni Destinatari Il Capo campo – Dirigente Area per far fronte ai propri compiti di...
Corso sulle responsabilità dell’area emergenza (Capo campo – Dirigente Area) Il corso si propone di fornire un quadro generale sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, sulle responsabilità insite nel ruolo e i relativi obblighi...
Formare il personale ad affrontare le singole fasi degli interventi e prepararli all’imprevisto. Durata Corso 16 h Nr. Partecipanti max 24 Attestato di partecipazione Validità 5 anni Aggiornamento Minimo 6 ore ogni 5 anni...
CAPI – Centro (DEPOSITO) Assistenza Pronto Intervento Formazione dei DIPENDENTI PUBBLICI e VOLONTARI.
Formare il personale che opera nelle cucine e nelle mense della Protezione Civile. Durata Corso 20 h Nr. Partecipanti max 24 Attestato di partecipazione Validità 5 anni Aggiornamento Minimo 6 ore ogni 5 anni Destinatari Dipendenti...
Formazione generale per il posizionamento, l’allestimento e la gestione di un area di emergenza. Durata Corso 16 h Nr. Partecipanti max 24 Attestato di partecipazione Validità 5 anni Aggiornamento Minimo 8 ore ogni 5 anni...
Corso per Muratori, Falegnami, Idraulici, Elettricisti Formazione dei volontari in attività di allestimento di aree di emergenza e ripristino servizi essenziali.
Durata Corso 8 h Nr. Partecipanti max 12 Attestato di partecipazione Validità 5 anni Aggiornamento Minimo 4 ore ogni 5 anni Destinatari Dipendenti pubblici e organizzazioni di volontariato. Obiettivi addestrare gli autisti della logistica ad una...