Formare il personale ad affrontare le singole fasi degli interventi e prepararli all’imprevisto.
Durata Corso
16 h
Nr. Partecipanti
max 24
Attestato
di partecipazione
Validità
5 anni
Aggiornamento
Minimo 6 ore ogni 5 anni
Destinatari
Dipendenti pubblici e organizzazioni di volontariato.
Obiettivi
Approfondimento di conoscenze e competenze tecniche sull’uso delle attrezzature e mezzi di intervento. Sensibilizzare il personale sui rischi che corrono per le attività in ogni situazione DI EMERGENZA.
Organizzazione e gestione di un area di emergenza di protezione civile. Durata Corso16 hNr. Partecipantimax 30Attestatodi partecipazioneValidità3 anniAggiornamentoMinimo 3 ore ogni 3 anni Obiettivi Conoscere la funzione e il ruolo del comune nella risposta all’emergenza sul...
Destinatari Dipendenti pubblici e organizzazioni di volontariato. Obiettivi Organizzazione e gestione degli accessi di un area di accoglienza di protezione civile. Conoscere la funzione e il ruolo della squadra addetta al controllo degli accessi.
Organizzazione e gestione informatica di un area di accoglienza di protezione civile. Durata Corso 16 h Nr. Partecipanti max 30 Attestato di partecipazione Validità 3 anni Aggiornamento Minimo 6 ore ogni 3 anni Destinatari Dipendenti pubblici e organizzazioni...
Durata Corso 16h Nr. Partecipanti max 24 Attestato di partecipazione Validità 5 anni Aggiornamento Minimo 6 ore ogni 5 anni Destinatari Il Capo campo – Dirigente Area per far fronte ai propri compiti di...
Corso sulle responsabilità dell’area emergenza (Capo campo – Dirigente Area) Il corso si propone di fornire un quadro generale sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, sulle responsabilità insite nel ruolo e i relativi obblighi...