SPE_190 – Attività Operatori Equestri – Operativo – TEORIA FAD
Per i soccorritori con specializzazione equestre. Impiego del cavallo in attività di protezione civile: potenzialità e ruoli.Leggi tutto
Per i soccorritori con specializzazione equestre. Impiego del cavallo in attività di protezione civile: potenzialità e ruoli.Leggi tutto
Per i soccorritori con specializzazione equestre. Impiego del cavallo in attività di protezione civile: potenzialità e ruoli.Leggi tutto
Obiettivo Corso: Preparare il Tecnico della Squadra Droni per gli aspetti che riguardano la fotogrammetria di emergenza con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto in circostanze calamitose.
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Titolo Corso: DRONI Squadra – Tecnico – Fotogrammetria
Codice Corso: SPE_200
Argomenti e Contenuti Corso: Formazione A Distanza inerente la parte teorica sulla fotogrammetria di emergenza tramite drone.
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto delle slides del Corso.
Durata del Corso: 3 ore totali di corso teorico in FAD (Formazione A Distanza)
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Docenti:
Pilota di Aeromobili a Pilotaggio Remoto certificato da ENAC ed EASA, Abilitazione VL/MC CRO ed L/MC CRO, volontario Protezione Civile.
Pilota Critico, Flight Instructor ENAC, volontario Protezione Civile.
I Docenti del Corso sono esperti certificati appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati con laurea specialistica per la disciplina.
Destinatario: Tecnico della Squadra Droni in Protezione Civile.
Requisiti:
Valutazione finale e Attestati: Al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati dall’Istruttore secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Aggiornamento: Obbligatorio ogni 3 anni; relativamente agli argomenti teorici e pratici, alle normative di riferimento per l’utilizzo delle attrezzature e per le modalità di intervento.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
Obiettivo Corso: Preparare i soccorritori Piloti APR ed in particolare la figura del tecnico della Squadra Droni per approfondire le tematiche inerenti alle attività e le competenze d’ambito in una “Squadra Droni” nei vari scenari in cui la Protezione Civile deve intervenire con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto.Leggi tutto
Obiettivo Corso: Preparare i soccorritori Piloti APR ed in particolare la figura del tecnico della Squadra Droni per approfondire le tematiche inerenti alle attività e le competenze d’ambito in una “Squadra Droni” nei vari scenari in cui la Protezione Civile deve intervenire con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto.Leggi tutto
Tre semplici Motivi per NON PERDERE il WEBINAR del 23 MARZO:Leggi tutto
Obiettivo Corso: Preparare il Tecnico della Squadra Droni per gli aspetti che riguardano la fotogrammetria di emergenza con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto in circostanze calamitose.
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Oppure, per qualsiasi info, contattaci su WhatsApp
Titolo Corso: DRONI Squadra – Tecnico – Fotogrammetria
Codice Corso: SPE_200
Argomenti e Contenuti Corso: Formazione A Distanza inerente la parte teorica sulla fotogrammetria di emergenza tramite drone.
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto delle slides del Corso.
Durata del Corso: 3 ore totali di corso teorico in FAD (Formazione A Distanza)
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Docenti:
Pilota di Aeromobili a Pilotaggio Remoto certificato da ENAC ed EASA, Abilitazione VL/MC CRO ed L/MC CRO, volontario Protezione Civile.
Pilota Critico, Flight Instructor ENAC, volontario Protezione Civile.
I Docenti del Corso sono esperti certificati appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati con laurea specialistica per la disciplina.
Destinatario: Tecnico della Squadra Droni in Protezione Civile.
Requisiti:
Valutazione finale e Attestati: Al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati dall’Istruttore secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Aggiornamento: Obbligatorio ogni 3 anni; relativamente agli argomenti teorici e pratici, alle normative di riferimento per l’utilizzo delle attrezzature e per le modalità di intervento.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
Obiettivo Corso: Preparare il Tecnico della Squadra Droni per gli aspetti che riguardano la fotogrammetria di emergenza con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto in circostanze calamitose.
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Titolo Corso: DRONI Squadra – Tecnico – Fotogrammetria
Codice Corso: SPE_200
Argomenti e Contenuti Corso: Formazione A Distanza inerente la parte teorica sulla fotogrammetria di emergenza tramite drone.
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto delle slides del Corso.
Durata del Corso: 3 ore totali di corso teorico in FAD (Formazione A Distanza)
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Docenti:
Pilota di Aeromobili a Pilotaggio Remoto certificato da ENAC ed EASA, Abilitazione VL/MC CRO ed L/MC CRO, volontario Protezione Civile.
Pilota Critico, Flight Instructor ENAC, volontario Protezione Civile.
I Docenti del Corso sono esperti certificati appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati con laurea specialistica per la disciplina.
Destinatario: Tecnico della Squadra Droni in Protezione Civile.
Requisiti:
Valutazione finale e Attestati: Al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati dall’Istruttore secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Aggiornamento: Obbligatorio ogni 3 anni; relativamente agli argomenti teorici e pratici, alle normative di riferimento per l’utilizzo delle attrezzature e per le modalità di intervento.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
Obiettivo Corso: Preparare i soccorritori Piloti APR ed in particolare la figura del tecnico della Squadra Droni per approfondire le tematiche inerenti alle attività e le competenze d’ambito in una “Squadra Droni” nei vari scenari in cui la Protezione Civile deve intervenire con l’ausilio di Sistemi a Pilotaggio Remoto.Leggi tutto