CORSO ELITRASPORTO OPERATIVO – TEORIA ONLINE 17 giugno 2022
Obiettivo Corso: Preparare il personale Volontario ad Operare nei vari scenari in cui la Protezione Civile è chiamata ad Intervenire utilizzando il Trasporto con Elicottero.
Costo Iscrizione: 50€
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei Professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Titolo Corso: CORSO ELITRASPORTO – OPERATIVO.
Codice Corso: OPE_050
Argomenti e Contenuti Corso:
- MODULO 01 – Caratteristiche degli Elicotteri.
- MODULO 02 – Caratteristiche dell’Area di Atterraggio.
- MODULO 03 – Organizzazione di un’Area di Atterraggio.
- MODULO 04 – Comunicazioni.
- MODULO 05 – Segnalazioni.
- MODULO 06 – Imbarco.
- MODULO 07 – Sbarco.
- MODULO 08 – Procedure di Emergenza.
- MODULO 09 – Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.).
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto in formato PDF delle slides del Corso.
Durata del Corso: 2 ore teoriche totali in FAD (Formazione A Distanza).
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Docenti: I Nostri Docenti sono Esperti certificati appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati nell’ambito della disciplina.
Destinatari: Responsabili, Soccorritori e Volontari delle Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile. Personale Sanitario. Personale dipendente della Pubblica Amministrazione che Coordina in aree Operative il Volontariato di Protezione Civile.
Prerequisiti: Corso Base di Protezione Civile.
Valutazione finale e Attestati: All’inizio ed al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica delle conoscenze pregresse e dell’apprendimento finale di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati dal Docente secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Aggiornamento: Obbligatorio ogni 3 anni, della durata di 1 ora. Verte sulle tematiche teorico pratiche trattate dal Corso, sulle Normative di riferimento nell’utilizzo delle attrezzature e sulle modalità di Intervento.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
- D.P.C.: Indicazioni per la Sicurezza dei Volontari di Protezione Civile.
- D. Lgs. 81/08.
- Decreto del 13 Aprile 2011.
- Decreto del Capo Dipartimento del 12 Gennaio 2012.
- Decreto del Capo Dipartimento del 25 Novembre 2013.
- Normative EASA.
- Normative ENAC.
- A2-09_SICUREZZA IN PROTEZIONE CIVILE, D. Lgs. 81/08, rev. 15 Marzo 2019 – D.G.R. Regione Lombardia 28 Gennaio 2019.