CORSO OPERATIVO “TELECOMUNICAZIONI IN EMERGENZA” ONLINE
Obiettivo Corso: Formare e addestrare i soccorritori all’utilizzo del sistema di radiocomunicazioni di Protezione Civile.
Istruire quindi i discenti, tramite nozioni teorico pratiche, sul settore telecomunicazioni, su apparati e infrastrutture radio e sulle Procedure Operative Standard e in contesti di emergenza.
Perché formarsi con la Nostra Scuola? In situazioni critiche non c’è spazio per l’improvvisazione: affidati a dei professionisti.
Preparati a Intervenire con Noi.
Titolo Corso: TLC Operativo I Livello.
Codice Corso: PRO_020
Argomenti e Contenuti Corso:
- Conoscenze base sulle Telecomunicazioni (TLC)
- Le Telecomunicazioni in contesti emergenziali
- Cenni sul funzionamento delle radiocomunicazioni
- Perché la Protezione Civile usa ancora la radio?
- Elementi e Tipologia delle radio
- Tipologie di trasmissioni
- La Maglia Radio
- Colonne Mobili Regionali e emergenze nazionali
- Il Codice di Comportamento nelle TLC
- Le Procedure Operative Standard (P.O.S.) nelle TLC
- La figura dell’Operatore Radio
- Normativa vigente
Ciascun partecipante verrà fornito del materiale didattico contenente il sunto delle slides del Corso.
Durata del Corso Operativo: 2 ore totali in FAD (Formazione A Distanza).
Responsabili del Progetto: Scuola Italiana Protezione Civile (Andrea Pascucci, Di.Ma. II Livello, Presidente S.I.P.C.)
Docente: Massimo Cartia.
Esperto in TLC e Volontario di Protezione Civile.
I Nostri Docenti sono Esperti appartenenti agli Enti e alle Istituzioni preposte, nonché professionisti qualificati nell’ambito della disciplina.
Destinatari: Personale Volontario della Protezione Civile e Personale Dipendente nei Servizi di Protezione Civile della Pubblica Amministrazione. Lavoratori che si avvalgono di sistemi di radiocomunicazione.
Valutazione finale e Attestati: Al termine del percorso formativo verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento di 30 domande (ed un questionario di gradimento anonimo facoltativo). Gli allievi verranno valutati dal Docente Istruttore secondo parametri predefiniti.
Verrà quindi rilasciato l’Attestato di Partecipazione con Apprendimento S.I.P.C.
Normative:
Elaborato in coerenza con i contenuti fissati da:
- Scheda Corso A2-04_RADIOCOMUNICAZIONI e PROCEDURE COMUNIC. rev.15-3-2019 – Regione Lombardia D.G.R. 28.01.2019
- «2.11 – CORSO BREVE DI RADIO COMUNICAZIONI» – Regione Emilia Romagna, Allegato «A»
- D.lgs. 1/2018 Codice della Protezione Civile
PREPARATI A INTERVENIRE CON NOI!